top of page
Castello di Buttrio.JPG

TasteTrack 

FVG

Degustazioni in tutto il Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli-Venezia Giulia è una terra di piccoli artigiani. Cuochi, contadini e allevatori che, con il loro lavoro, danno un senso al tanto inflazionato termine "eccellenza".

 

Oggi, con FVG-TasteTrack, vogliamo farteli conoscere da vicino, per come sono realmente e senza comportamenti codificati. Avrai l'opportunità di incontrare persone straordinarie e assaggiare autentiche specialità enogastronomiche, in un contesto informale.

 

Che tu sia un "semplice" appassionato o un professionista del settore, potrai trovare l'evento più adatto a te, contribuendo alla valorizzazione della filiera agroalimentare locale. 

Barriques.jpg

Scegli la tua esperienza 

Su misura per te, in linea con il tuo budget

Iscriviti al Gruppo Whatsapp!

Gli eventi prevedono 3 livelli di approfondimento (base, medio, elevato) in funzione del target di riferimento e grazie ad una fitta rete di contatti, nonché relazioni di fiducia costruite nel tempo, siamo in grado di garantirti le migliori tariffe.  

Con FVG-TasteTrack troverai sempre un evento in linea con il tuo budget! 

  • Scegli l'evento che più fa per te

  • Prenota con la tua email, specificando NOME E COGNOME + n° di partecipanti

  • Per confermare la registrazione, ti chiederemo un piccolo acconto

  • Verserai la restante quota, direttamente in struttura

*I prezzi segnati sono da intendersi come all inclusive. Le tariffe comprendono: lezione di approfondimento e degustazione, con abbinamento cibo/vino

Prossimi Appuntamenti

ROI CLAR .jpg

35 euro

ROI CLAR

Situata sui Colli di Noax, a Corno di Rosazzo, Roi Clar è una giovane realtà, al cui prima vendemmia risale all'anno 2020. 

3 amici - Michele, Matteo e Raffale - che hanno tradotto in realtà un'idea prima solo abbozzata su carta. 

Un'Azienda - che è più una start-up agricola - che vanta una rara particolarità: producono vini in anfora, da anfore di produzione propria. 

Le Anfore Sirio, in terracotta micro-porosa, sono realizzate a mano, una ad una, dall'esperienza artigianale del mastro vasaio umbro Fabrizio Ratti: l'adeguatezza all'affinamento del vino, in termini di forma e porosità, è tutta nella sue mani. 

Mercoledì 16 Aprile, approfondiremo assieme come nascono le Anfore Sirio, attraverso un degustazione verticale del Pinot Grigio dell'Azienda, a cui si aggiunge anche il Merlot, sempre affinato in anfora. 

 

In degustazione: 

  • ​Pinot Grigio, annate: 2023/22/21/20

  • Merlot, annata: ??? (a sorpresa) 

*La degustazione verrà accompagnata da un piatto freddo ed uno caldo, a discrezione dell'Azienda 

MERCOLEDI'16 APRILE, DALLE ORE 19.30

Via san Biagio 37, Noax, Corno di Rosazzo (UD) 

Paraschos.jpg

40 euro

PARASCHOS

Torniamo dai fratelli Paraschos, a S.Floriano del Collio, per un approfondimento senza precedenti, concesso in esclusiva a FVGTT. 

 

Che i loro vini siano spesso stati oggetto di dibattito è un dato di fatto ma riuscire a “dividere” la pubblica opinione, non è un “gioco da ragazzi”. Anzi, significa avere la capacità – sempre più rara – di “marciare” nel senso delle proprie convinzioni, senza la paura di mettersi in discussione, “in barba” all’altrui (pre)giudizio. 

 

Taluni continuano ad associare erroneamente Paraschos a “vini estremi, con macerazioni estreme”, cadendo nel “tranello” delle conclusioni affrettate, del “sentito dire”. 

 

Con la degustazione di Mercoledì 23/04, andremo a scoprire “l’altra faccia” dei vini Paraschos, quella meno conosciuta, quella della “personalizzazione”: ogni vino è un “progetto a sé”, che non nasce per essere statico ma dinamico, dove le regole possono essere riscritte.  

La tipologia di vinificazione cambia in funzione del vitigno, della collocazione della vigna, delle caratteristiche del suolo e dell’annata. L’unico aspetto che accomuna tutti i vini è la modalità di affinamento: 2 anni in botti grandi di rovere francese (tonneau).

 

Assieme a Jannis e Alexis Paraschos percorreremo la storia aziendale, caratterizzata da studio e sperimentazione continua, con l’obiettivo di raggiungere la massima espressione delle singole varietà. 

 

La degustazione si svilupperà in 3 verticali, su 3 vitigni diversi, da 3 territori differenti, con diversi approcci di vinificazione, attraverso i migliori Cru goriziani. 

In degustazione: 

 

𝐓𝐨𝐜𝐚𝐢 𝐅𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐨 "𝐊𝐚𝐢": 2022/2009/2006

𝐏𝐢𝐧𝐨𝐭 𝐆𝐫𝐢𝐠𝐢𝐨 "𝐍𝐨𝐭": 2022/2021/2013

𝐒𝐚𝐮𝐯𝐢𝐠𝐧𝐨𝐧: 2022/2015/2004

 

Annate nuove e vecchie, di vini con e senza macerazione, frutto di riflessioni ponderate, legate all’uva, alla terra e all’epoca. 

MERCOLEDI'23 APRILE, DALLE ORE 19.15

San Floriano del Collio (GO)

    Regala un'esperienza!    

Da oggi, puoi richiedere un buono regalo digitale e nominativo, da condividere con chi vuoi. 

Scegli l'importo ( 30, 60 e 90 euro) e regala un'esperienza diversa, a sostegno della filiera locale!

 

Integraldo .JPG

Perché Noi

Nasciamo per sostenere concretamente le realtà del territorio, creando consapevolezza

Andiamo alla ricerca di realtà d'eccellenza, organizzando eventi esclusivi, che guardano al futuro del settore. Collaboriamo con Chef ed Artigiani, che hanno saputo distinguersi per merito.

Ti garantiamo un accesso a prezzi realmente agevolati, lasciando all'Azienda ospitante la maggior parte del ricavato. Applichiamo solo un piccolo margine, per rientrare nei costi di gestione. 

Siamo orgogliosamente indipendenti. 

 Organizziamo eventi per piacere, assicurandoci di tutelare tutti gli attori coinvolti: gli artigiani, tu, noi. 

Sei un Ristoratore o un Artigiano e vorresti promuovere la tua realtà?

FVG-TasteTrack ti aiuta a raggiungere un pubblico di qualità, realmente interessato al tuo prodotto o servizio, che sarà felice di diventare Ambasciatore della tua attività. 

  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram

Dove Siamo

Udine, Friuli-Venezia Giulia

Contatti

+39 349-7669839

Copyright FVG-TasteTrack | Marchio Indipendente

Social

  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram
bottom of page